Da qualche settimana vi parlo di AnimoParma un festival culturale particolarmente legato al territorio, nel quale si esprimerà il 9, 10 e 11 settembre 2016 c/o Wopa Temporary; un modo per ringraziare i cittadini di Parma e “restituire” loro, con una manifestazione a ingresso libero e gratuito e una vasta proposta di  intrattenimento, in modo che ognuno possa trovare ciò che più lo rappresenta: una formula vincente di comunicazione live per i brand.

Ed è quando ci si muove sul territorio che le aziende devono partecipare con i loro messaggi e i loro prodotti, collegando i contenuti culturali proposti dall’evento, alla propria filosofia.

Oggi sostenere gli eventi culturali con contributi in denaro è importante per la brand reputation, ma risulta riduttivo, viste le infinite possibilità creative di integrazione nei format proposti; essere attori e, laddove si può, protagonisti di questi eventi, per le aziende diventa doppiamente strategico quando si opera direttamente in quel territorio, avendo a che fare quotidianamente con i cittadini, pur essendo brand nazionale o internazionale.

E’ con questo approccio che la serata dedicata alle “parole”, ha coinvolto due aziende, che nella loro filosofia sposano i valori proposti dai laboratori e dall’intervento di Paola Maugeri.

Comunicazione live, logo Zuker

Il Birrificio Biologico Zuker, è un brand nato da poco che, al momento, si sta muovendo in Parma e provincia con un prodotto eccellente, accompagnato da una conoscenza del biologico molto approfondita e da tecnologie avanzate nella produzione.

Una conduzione per lo più familiare e una caratteristica umana e professionale che mi ha colpita, in quanto espressione di una passione e di un entusiasmo che oggi sono rari da incontrare, viste le difficoltà all’interno delle quali si stanno muovendo tutte le aziende, soprattutto quelle di nuova costituzione.

Con loro è nato subito un feeling particolare, sono entrati nella filosofia del progetto e della comunicazione live, mettendosi a disposizione con i loro prodotti, nella creazione di momenti di degustazione abbinati ai laboratori e partecipando attivamente alla comunicazione social che stiamo svolgendo per l’evento.

Sono entusiasta di questa collaborazione, in quanto riflette perfettamente lo spirito del progetto Concentrica, che ho voluto portare all’interno di #AnimoParma

Comunicazione live, logo Sojasun

Un brand internazionale Sojasun, che ha la sede in provincia di Parma e che opera nella GDO, nazionale ed internazionale, con il quale stiamo preparando il laboratorio di cucina tradizionale cinese.

L’idea, condivisa con il brand, è quella di parlare di cucina naturale e cura nella scelta degli alimenti, senza prendere delle posizioni troppo rigide tra veganesimo e vegetariano; indicare, attraverso l’uso dei prodotti del brand, ciò che serve al corpo per sviluppare energia in questo periodo dell’anno, dare qualche ricetta veloce da realizzare che rispetti i valori dell’ambiente e la cura della salute, informare sul potere che ha il cibo sul nostro rendimento quotidiano e lasciare scegliere alle persone ciò che ritengono essere meglio per loro.

Tutto accompagnato da gustosi assaggi preparati dalla nostra chef e docente  Valeria Tonino. Anche qui stiamo facendo un bellissimo lavoro di squadra, tra la sede e l’ufficio stampa di Sojasun, che mi sta regalando una grande gioia e la consapevolezza che insieme alle aziende “illuminate”, si possono fare grandi cose.

 

 

Essere umano, copywriter, UX writer & event designer at Linguaggi Umani | info@robertamarchi.com | Website

Mi chiamo Roberta Marchi e scrivo per aiutare brand e persone a incontrarsi, sia in digitale che live.

Mi appassiona la visione d'insieme e la creatività, che senza analisi è nulla. Credo nella comunicazione che rilascia ispirazioni, come quelle che ho ricevuto viaggiando; l'incontro con culture diverse mi ha insegnato a contaminare le mie certezze per non sentirmi mai troppo al sicuro e restare disponibile al cambiamento.