Linguaggi Umani, il copywriting
che vuole cambiare il mondo
Copywriting inclusivo, verbal identity, linguaggio ampio e rispettoso
È una linea di confine tra quel che è stato e il presente, è l’atteggiamento di chi, come me, comunica usando un linguaggio inclusivo e rispettoso, con una mano nella Terra e l’altra dentro ad altre mani alla ricerca delle emozioni che accompagnano un nuovo modo di vivere fatto di semplicità, consapevolezza, digitalità, attenzione all’ambiente e ai diritti umani, ma anche d’incertezza.
È un metodo per costruire una comunicazione di brand contemporanea, intelligente e specifica, povera di orpelli e ricca del significato che accompagna questo tempo ibrido.
Comunicazione inclusiva e prosperità collettiva
Con il design verbale favorisco l’incontro tra il brand e qualsiasi tipologia di persona manifesti interesse o necessità di entrare in contatto con l’azienda; quando rompiamo le barriere espressive e apriamo il linguaggio alla diversità, le persone sentono quelle parole destinate anche a loro, restandone coinvolte.
Aprire significa sempre prosperare: quante persone stai lasciando fuori dai tuoi messaggi?
Come copywriter e content designer coltivo e proteggo il senso della comunicazione con cui si esprimono i brand che decidono di prosperare con parole piene di onore e dignità, raccolte dentro una storia unica.
La missione di Linguaggi Umani è far emergere autenticità – la vera natura –, requisito fondamentale per disegnare la personalità e il tono di voce di aziende e persone che lavorano per il bene dell’umanità e della Terra.