Il Payoff racconta una storia
Il payoff Just do it brand Nike è un esempio iconico di come si crea, con poche parole, il mondo esperienziale di un marchio, che ha saputo coinvolgere milioni di persone.Il payoff racconta con spiccata personalità i valori del brand, in modo semplice e conciso apre alle persone a cui si rivolge restando scolpito nell’immaginario; i brand payoff migliori in realtà piacciono a tutti, vanno al di là del prodotto, sono icone di stile e valori.
Tutto questo accade in due o tre parole. Una bella responsabilità, eh?
Significato payoff: finale – chiusura, che in comunicazione possiamo identificare come la frase che va a chiudere il discorso aperto dal nome.
Se la tua marca è tra quelle a cui serve un racconto che chiuda quanto aperto dal nome, dovrai fare in modo che sia memorabile, diversamente meglio farne a meno; al contrario del nome il payoff non è per sempre, puoi modificarlo nella misura in cui senti, con il passare del tempo, che la tua storia sta cambiando.
Sono poche le attività che possono fare a meno di un payoff, capire dove si posiziona la tua è il primo passo per decidere se ne hai bisogno.
Questo servizio è ideale per te se:
Come lavoro
Cosa otterrai:
Quanto costa:
come parte del lavoro di naming viene quotato insieme; nel caso, molto raro, in cui vada implementato successivamente parte da € 1.000 e varia a seconda della complessità del tuo business e del posizionamento del brand.
Essere riconoscibili è il risultato di un insieme di azioni: il payoff è una di queste.
Le parole del Blog
Linguaggio inclusivo: perché è importante, esempi e definizione
Il linguaggio inclusivo è un modo di comunicare privo di riferimenti ai generi e ad altre [...]
Come progettare contenuti per i siti web
Decidere di progettare contenuti per siti web, affrontando magari un restyling, è un’esperienza totalizzante e, [...]
Google SGE: come cambieranno le ricerche e i contenuti
Cosa ne sarà dei siti web con l’arrivo di SGE? Non ho mai avuto [...]