esempio_show_teatro

Descrizione

Cliente: Ekis Srl – Formazione life & corporate

Incarico: Event designer, rapporti con le istituzioni, direzione palco. Dal 2015 al 2020 ho collaborato con il brand per alcune edizioni alla scelta dei contenuti, per altre ai rapporti con le istituzioni riguardanti la macro-logistica. In tutte le edizioni ho curato la direzione del palco.

Brief: l’evento denominato Beautiful Day è un appuntamento fisso che si svolge da quindici anni, dedicato a iniziative di charity e a un tema di attualità, diverso ogni anno, nel quale vengono coinvolti speaker provenienti dal mondo dello sport, dello spettacolo e della cultura. Al team dell’evento è sempre stato chiesto di scegliere contenuti adeguati a permettere la crescita del numero di persone interessate a partecipare, in modo tale da poter assicurare sempre maggiori fondi alle associazioni coinvolte per le iniziative benefiche.

Nei rapporti con le istituzioni, mi è stato chiesto di facilitare la burocrazia evitando lungaggini che avrebbero compromesso il lavoro organizzativo; con i fornitori invece mi è stato dato l’obiettivo di portare il migliore risultato tecnico, restando all’interno dei budget stabiliti e creando ottime relazioni.

Rational: nella scelta dei contenuti, mi sono concentrata nella ricerca di brand ambassador impegnati in una lettura della realtà che rispecchiasse i bisogni delle persone, con le quali stavano creando delle nicchie comunicative in crescita. Nei rapporti con le istituzioni per la gestione delle locations e del rilascio delle varie autorizzazioni, ha contato l’esperienza di anni di lavoro nei tour di lancio di prodotto e della discografia nazionale, per fare in modo di raggiungere l’obiettivo del cliente.

Affronto la direzione di palco come lo snodo centrale dell’evento, il luogo dove convergono gli ospiti, i tecnici, la redazione; è il collegamento tra palco e regia che fa da perno allo show. Per dirigerlo utilizzo le competenze sviluppate in anni di lavoro in teatro e una predisposizione naturale da dare un ritmo alle cose, che trasferisco nello svolgimento della scaletta.

Dal 2015 al 2020, insieme al team di consulentǝ dedicato all’evento, siamo passati da 700 presenze per edizione a 2000, spostando la manifestazione del 2018, dal Teatro Dal Verme (sede storica) al Teatro Ciak di Milano, proprio per questioni di capienza.