Hai completato l’iscrizione!
Grazie per la fiducia, se vuoi proseguire la navigazione
riparti da qui
Le parole del Blog
Google SGE: come cambieranno le ricerche e i contenuti
Cosa ne sarà dei siti web con l’arrivo di SGE? Non ho mai avuto dubbi rispetto all’utilità di siti e blog, anche quando i social erano pieni di richiami alla loro decadenza, esauriti con [...]
Verbal identity: esempi e benefici
Ho sempre amato le persone capaci di utilizzare il linguaggio come uno schermo cinematografico dal quale proiettare concetti e intuizioni brillanti attraverso parole accessibili, capaci di aprire le porte al significato a farlo accomodare nella [...]
Cosa si intende per content strategy e come farla
Quanti sono i siti nuovi o rifatti che vanno online solo dopo aver fatto una seria content strategy? In Italia ancora pochi, considerando che tra le piccole e medie imprese, anche SEO e UX [...]
Differenza tra copywriting e copywriting persuasivo
Aristotele utilizzava la retorica come un'arte all’interno della quale era possibile dare vita al linguaggio persuasivo, focalizzato sull'utilizzo di parole e frasi studiate per sollecitare interesse nelle persone attraverso le emozioni. Il filosofo sosteneva [...]
Brand naming: come trovare il nome di un brand
Non ti dirò cose già sentite sul naming; non ti dirò che senza un nome non esisti e che dal nome parte tutto, perché probabilmente lo sai già: con questa risorsa voglio condividere con te [...]
Comunicazione di brand e 25 novembre: qualche consiglio.
La comunicazione di brand, su qualsiasi tema, dovrebbe partire dai dati: il 5,2% delle donne italiane (855 mila) ha subito violenza dal proprio partner e il 18,9% (2 milioni 44 mila) dall'ex partner. Solo nel [...]